Il Filtro Gasolio, Diesel
Per un corretto ed efficiente funzionamento i motori a diesel necessitano di un valido sistema di filtrazione carburante.
I carburanti sono soggetti alla presenza ed all'accumulo di materiale inquinante, costituito da acqua o altri elementi estranei, nei condotti dei carburatori e degli iniettori. L'origine e la causa del materiale inquinante presente nel carburante può essere rintracciata:
* nella lavorazione e nel trasporto del carburante,
* nella condensa che si forma negli ambienti del serbatoio,
* nella volontaria adulterazione del prodotto originario.
Questo materiale si sostanzia in calcare, sporcizia e residui solidi che, in quantità elevate, può ridurre sensibilmente le prestazioni del motore, aumentandone i consumi e le emissioni inquinanti.
I filtri sono posizionati tra la pompa e gli iniettori, oppure tra il serbatoio e la pompa del carburante, ed assolvono l'importante funzione di depurare il carburante da ogni tipo di impurità, trattenendo gli agenti inquinanti presenti nel carburante. Il carburante filtrato e depurato contribuisce ad aumentare le prestazioni e la vita del motore.
Sintomi e Problemi:
Naturalmente, con il tempo, i filtri del carburante a forza di trattenere le impurità vedono diminuire l'efficacia del loro operato. Pertanto è consigliabile eseguire la sostituzione del filtro ostruito quando si notano sintomi di malfunzionamento.
Un filtro carburante sporco o intasato è responsabile di un difficoltoso passaggio e filtraggio del carburante, perciò i problemi che ne seguono sono un difficile avvio del motore ed un funzionamento irregolare durante la marcia.